Electronic Team uses cookies to personalize your experience on our website. By continuing to use this site, you agree to our cookie policy. Click here to learn more.

USB su RDP: Guida definitiva

Editorial Team Editorial Team Feb 5, 2025

L'uso di periferiche USB in un ambiente di Desktop Remoto può risultare complesso. Tuttavia, esistono diversi metodi per semplificare questo processo. In questo tutorial, esploreremo come utilizzare USB su RDP, analizzando le possibili difficoltà e le soluzioni disponibili. Inizieremo con il metodo nativo di Windows.od.

Sfide nell’uso di USB su RDP

Reindirizzare le periferiche USB locali può presentare difficoltà, specialmente quando si utilizza un thin client per connettersi a un server più potente tramite Remote Desktop Protocol (RDP).
La redirezione USB consente agli utenti di collegare dispositivi esterni a un server e accedervi tramite un desktop remoto. Tuttavia, ci sono alcuni aspetti da considerare:

  1. Capacità della rete: È fondamentale che la rete sia in grado di gestire i requisiti di trasferimento USB.
  2. Prestazioni: Latenza, larghezza di banda e stabilità influenzano l’esperienza dell’utente durante l’uso di dispositivi USB su RDP.
  3. Reti WAN (Wide Area Networks): Supportano il lavoro da remoto, ma spesso presentano limitazioni di velocità, che possono compromettere il funzionamento dei dispositivi.
  4. Reti LAN (Local Area Networks): Offrono prestazioni migliori per la redirezione USB, con una latenza inferiore rispetto alle WAN.
  5. Aggiornamenti software: È essenziale che gli amministratori IT mantengano aggiornata l’infrastruttura di desktop virtuale (VDI) per garantire un supporto ottimale alla redirezione USB.

Prendere in considerazione questi aspetti migliorerà la usabilità dei dispositivi USB negli ambienti di Desktop Remoto.

USB su RDP su Windows – Metodo nativo

Passo 1: Configurare il computer locale (client)

Il computer locale è il dispositivo da cui si avvia la connessione Desktop Remoto.

  1. 1
    Aprire lo strumento di Connessione Desktop Remoto:
    ⚬ Premere Win + R per aprire la finestra di Esegui.
    ⚬ Digitare mstsc e premere Invio per avviare lo strumento di Connessione Desktop Remoto.
  2. 2
    Espandere le opzioni di RDP:
    ⚬ Nella finestra di Connessione Desktop Remoto, fare clic su Mostra opzioni nell’angolo in basso a sinistra.
  3. 3
    Abilitare la redirezione USB:
    ⚬ Accedere alla scheda Risorse locali.
    ⚬ Nella sezione Dispositivi e risorse locali, fare clic su Altro….
  4. 4
    Selezionare i dispositivi USB:
    ⚬ Nella finestra Dispositivi e risorse locali:
    ❒ Selezionare la casella Unità se il dispositivo USB è un'unità di archiviazione.
    ❒ Espandere Altri dispositivi Plug and Play (PnP) supportati e selezionare i dispositivi USB da reindirizzare (ad esempio, stampanti, scanner, ecc., se compatibili).
    ⚬ Fare clic su OK per salvare le impostazioni.
  5. 5
    Salvare le impostazioni di RDP (opzionale):
    ⚬ Se si utilizzano frequentemente le stesse impostazioni, è possibile salvare la configurazione RDP:
    ❒ Accedere alla scheda Generale.
    ❒ Fare clic su Salva con nome… per creare un file .rdp con la configurazione salvata.

    Crea profilo

Passo 2: Connessione al computer remoto (server)

  1. 1
    Avviare la sessione di Desktop Remoto:
    ⚬ Nella scheda Generale dello strumento Connessione Desktop Remoto, inserire il nome del computer o l’indirizzo IP della macchina remota.
    ⚬ Fare clic su Connetti.
  2. 2
    Accedere ai dispositivi USB nel Desktop Remoto:
    ⚬ Una volta effettuato l’accesso al computer remoto, verificare i dispositivi USB reindirizzati:
    Per dispositivi di archiviazione: Aprire Esplora file e accedere a Questo PC. L’unità USB apparirà nella sezione Unità e cartelle reindirizzate.
    Per stampanti o altri dispositivi: Aprire l’applicazione o le impostazioni del dispositivo per accedere al dispositivo USB reindirizzato.

Passo 3: Configurare il computer remoto (server)

Il server remoto deve essere configurato per consentire la redirezione dei dispositivi USB.

  1. 1
    Verificare le impostazioni dei criteri di gruppo:
    ⚬ Sul computer remoto, premere Win + R, digitare gpedit.msc e premere Invio.

    Navigare fino a:
    Configurazione computer > Modelli amministrativi > Componenti di Windows > Servizi Desktop Remoto > Host sessione Desktop Remoto > Reindirizzamento dispositivi e risorse

    ⚬ Assicurarsi che le seguenti impostazioni siano configurate correttamente:
    Non consentire la redirezione dei dispositivi Plug and Play supportati: Impostato su Disabilitato.
    ❒ Consentire la redirezione RDP di altri dispositivi USB RemoteFX supportati da questo computer:
    Impostato su Abilitato.
  2. 2
    Verificare le impostazioni del listener RDP:
    ⚬ Aprire Gestione Server o avviare una sessione PowerShell.
    ⚬ Assicurarsi che il servizio RDP sia attivo e configurato per accettare la redirezione dei dispositivi.
  3. 3
    Verificare la licenza per Desktop Remoto:
    ⚬ Se si utilizzano i Servizi Desktop Remoto (RDS), assicurarsi di avere una licenza valida, poiché alcune funzionalità avanzate di redirezione USB potrebbero richiederla.

Configurazione del server Desktop Remoto

Per garantire una corretta redirezione USB su RDP, verificare le seguenti impostazioni sul server Desktop Remoto:

  • Criteri di gruppo:
    ⚬ Aprire Editor Criteri di gruppo (gpedit.msc).
    ⚬ Navigare fino a: Configurazione computer > Modelli amministrativi > Componenti di Windows > Servizi Desktop Remoto > Host sessione Desktop Remoto > Reindirizzamento dispositivi e risorse
    ⚬ Abilitare le opzioni di redirezione necessarie, come:
    Consentire la redirezione della riproduzione audio e video
    Reindirizzare dispositivi Plug and Play supportati

  • Configurazione RDP:
    ⚬ Assicurarsi che la redirezione USB sia attivata nelle impostazioni della sessione RDP.

Software USB su RDP – Guida alle soluzioni di terze parti

Se vuoi connetterti ad un dispositivo locale USB da una scrivania remota, non esiste probabilmente alcuna soluzione migliore del USB Network Gate di Electronic Team, Inc. Questa applicazione dedicata è progettata per reindirizzare le periferiche USB su RDP in modo tale che queste appaiano su una macchina remota come se fossero collegate fisicamente a quel computer.

UNG logo
USB Network Gate
4.9 Rango basato su 372+ utenti, Recensioni(372)
Prova gratuita Prova di 14 giorni, Puoi condividere solo 1 dispositivo USB-locale
 USB para Secretária remota

USB Network Gate (UNG) ti permette di connettere dei dispositivi usb ad una scrivania remota. Per trarre vantaggio della funzionalità dell'applicazione, dovresti installare l'utilità su entrambi i computers: quello a cui è collegato il dispositivo (Server UNG) e quello che si collegherà ad esso in remoto (Cliente UNG).

USB Network Gate è uno strumento conveniente, che combina le parti cliente e server per la passante USB RDP.

  1. 1
    Sul tuo PC locale (dove esegui il tuo cliente RDP di Microsoft), dovrai usare la parte Server del programma, per condividere le periferiche per il reindirizzamento tramite RDP.
  2. 2
    Sul computer remoto (dove è installato il componente per il server RDP, dovresti usare la parte Cliente di USB Network Gate, onde creare una connessione remota al dispositivo condiviso.

Vale la pena notare che USB Network Gate richiede l'attivazione. È necessario attivare il programma per usarlo sul computer server (Server UNG). Dopo questo, sarai in grado di inoltrare il dispositivo USB alla scrivania remota. Per quanto riguarda la parte Cliente, non serve registrarsi. Puoi installare l'applicazione ed usare il modulo Cliente, su un numero illimitato di macchine remote e connetterti ai dispositivi condivisi in modo gratuito.

Pertanto, una volta creata una connessione ad una periferica condivisa, il dispositivo si mostra nella Gestione Dispositivi del server RDP e tutte le applicazioni installate su quella macchina, riconoscono la periferica, come se fosse collegata in loco.

Nota: a partire dalla versione 7.x, USB Network Gate supporta il protocollo ICA, significante la capacità di inoltro dei dispositivi da un cliente sottile (thin client) al sever terminale tramite ICA.

Il programma per l'USB a scrivania remota ospita versioni per Windows, Linux e Mac, pertanto è possibile qualsiasi combinazione server-cliente. Ad esempio, il tuo PC Windows può connettersi facilmente ad un dispositivo USB, dal Mac o viceversa.

Prova ora l'USB per la scrivania remota
14 giorni di prova gratuita

Come connettere l'USB alla scrivania remota

Ecco come funziona il reindirizzamento USB tramite RDP. Consideriamo il processo passo per passo:

Quello che va eseguito sul PC locale (server terminale):
2
Cerca il dispositivo/porta USB richiesta nel pannello dei “Dispositivi USB locali” e premi su “Condividi” accanto ad esso.
 Dispositivi USB locali
3
Connetti alla scrivania remota tramite la connessione alla scrivania remota (Remote Desktop Connection).
4
Una volta finito con l'impostazione, premi su ‘Finito’. Potresti dover riavviare il tuo PC o portatile per vedere il dispositivo.
Sul cliente remoto:
1
Una volta connesso al server remoto tramite RDP, avvia USB Network Gate e vai al pannello dei “Dispositivi remoti”.
 Dispositivi remoti
2
La convenienza sta nel programma che mostra solo quei dispositivi USB che sono condivisi sul computer ospitante (host), sebbene sarai ancora in grado di scoprire i dispositivi USB sulla rete.
3
Inoltre, puoi abilitare l'opzione di “connessione automatica all'RDP” e tutte le tue connessioni ai dispositivi nella sessione di scrivania remota, verranno ristabilite in automatico senza l'avvio dell'interfaccia grafica utente (GUI) del programma.

Una soluzione programmatica per il supporto su Mac per USB su RDP

USB Network Gate è un'applicazione professionale che rende possibile una connessione sicura a qualsiasi dispositivo USB da un Mac eseguente un cliente RDP.

condivisione scrivania remota mac usb

Usa i passi seguenti per condividere un dispositivo USB connesso fisicamente con una sessione di scrivania remota, in esecuzione sul tuo Mac.

  1. Scarica ed installa USB Network Gate sul tuo Mac.

  2. Avvia USB Network Gate sul Mac e portati alla scheda Dispositivi USB locali. Verrà mostrato una lista mostrante i dispositivi collegati fisicamente al computer. Seleziona il dispositivo che sarà reso disponibile per le sessioni RDP premendo sul pulsante Condividi accanto al suo nome.

  3. Poi, installa il cliente RDP per Mac - xfreerdp. È un prerequisito installare homebrew prima di procedere. Pertanto esegui il seguente comando:

    brew install freerdp.

  4. Al termine dell'installazione, avvia il Terminale di macOS ed esegui questo comando:

    xfreerdp --plugin usb4rdp <remote address="">

    parameter with the <remote address=""> indirizzo IP/nome dominio/nome computer del server remoto.

    Il comando precedente avvia il cliente RDP xfreerdp e il plug-in di Electronic Team. Questo consente all'utente avente sessione RDP, di usare le funzionalità di USB Network Gate.

  5. Puoi usare il comando seguente, per caricare plug-in aggiuntivi disponibili per freeRDP.

    xfreerdp --plugin cliprdr --plugin usb4rdp xxx.xx.xx.xx

    Questo comando avvia il cliente RDP xfreerdp assieme a cliprdr e i plugins di usb4rdp. Ciò consente di sincronizzare i dati degli appunti tra il server terminale ed il cliente.

  6. Avvia xfreerdp con le opzioni seguenti, se prevedi di condividere un dispositivo audio su RDP.

    xfreerdp --plugin usb4rdp -0 -o server

    Questo comando usa la funzionalità di USB Network Gate per reindirizzare il dispositivo audio anziché le funzionalità native del client RDP.

Note importanti:

  • Il plug-in usb4rdp disponibile da Electronic Team è compatibile con la versione 1.0+ di xfreerdp.
  • Sui Mac con OS X versione 10.8 o successive, andrebbe installata anche l'ultima edizione di XQuartz.
  • Le opzioni di crittografia, autorizzazione e compressione non sono disponibili quando si usano i dispositivi USB, in una sessione RDP su un Mac.

Vantaggi del programma USB su RDP

USB su RDP

L'accesso ai dispositivi USB durante le sessioni di scrivania remota, potrebbe diventare una vera sfida per molti utenti. Per risolvere il problema affrontato da coloro che non possono usare le loro USB da scrivania remote, i migliori della gamma USB per soluzioni su scrivania remota devono offrire:

  • Una soluzione multipiattaforma che funziona perfettamente su piattaforme Windows e Linux. USB su scrivania remota permette di collegare apparecchiature USB a scrivanie remote, tramite i protocolli RDP di Microsoft leICA di Citrix.

  • L'utilità supporta un'ampia gamma di dispositivi USB, partendo da dischi flash USB e concludendo con gli adattatori Wi-Fi USB, termometri portatili e controlli di gioco.

  • Dal momento che USB Network Gate mira alla condivisione delle porte USB piuttosto che dei dispositivi, connetterà un dispositivo USB locale ad una scrivania remota in automatico, non appena lo colleghi ad una porta condivisa. In questo caso, non devi nemmeno apportare alcuna configurazione aggiuntiva.

  • L'isolamento dei dispositivi USB per sessione permette di assegnare dispositivi USB specifici a singoli utenti, risultando particolarmente utile in ambienti multiutente. Questa funzione garantisce che i dispositivi USB di ciascun utente rimangano isolati all'interno della loro sessione RDP, impedendo ad altri utenti di visualizzarli o accedervi. Attualmente, l'isolamento dei dispositivi USB è supportato per chiavette USB e fotocamere USB in modalità di test. Per abilitare l'isolamento dei dispositivi USB durante una sessione RDP, è sufficiente selezionare l'opzione corrispondente al momento della connessione al dispositivo USB condiviso tramite il protocollo RDP.
Prova ora il programma di reindirizzamento USB su RDP
14 giorni di prova gratuita

Quali dispositivi possono essere condivisi sull'RDP?

Alcuni dispositivi USB offrono prestazioni migliori se vengono usati in una sessione di scrivania remota. Ciò andrebbe preso in considerazione da una squadra di informatici atta a configurare l'accesso ai dispositivi USB , all'interno di un ambiente RDP.

Va notato che i dispositivi che richiedono risorse sostanziali, non sono dei buoni candidati per il reindirizzamento USB.

ung
Condividi qualsiasi dispositivo USB sulla scrivania remota
 Tastiera
Tastiera
 Gamepad
Plancia di gioco (Gamepad)
 Scansionatore di codici a barre
Scansionatore di codici a barre

Domande frequenti riguardo le connessioni USB su RDP

Il reindirizzamento USB generico è una funzione che consente al reindirizzamento USB Citrix di vari dispositivi, dai computer clienti alle scrivanie virtuali.

Il reindirizzamento USB generico gestisce la comunicazione di richiesta e risposta tra le macchine virtuali XenDesktop ed i PC clienti a livelli bassi. Finché i driver del dispositivo richiesti, sono installati sulla scrivania virtuale, si può evitare il fastidio che avviene durante l'installazione sulle macchine clienti.

L'uso del reindirizzamento USB generico consente agli utenti di accedere e controllare una serie di dispositivi USB tramite le sessioni XenDesktop. Gli utenti godono del pieno controllo dei propri dispositivi USB con lo stesso livello di funzionalità che si avrebbe se il dispositivo fosse collegato direttamente alla macchina virtuale.

I clienti sottili usano il protocollo di scrivania remota, ICA di Citrix, o qualsiasi altro protocollo di comunicazione come metodo di connessione ai servers di terminale. Ciò consente la stampa remota, il supporto sonoro, il supporto del dispositivo seriale, l'emulazione del terminale ed il supporto dei dispositivi USB.

Di solito, quando un dispositivo USB è connesso ad un cliente sottile attraverso una porta fisica, diviene da subito accessibile durante le sessioni locali. Ad ogni modo una passante USB del cliente sottile può portare alcune sfide:

  • Molti dei dispositivi USB non sono adeguati al reindirizzamento tramite RDP in modo predefinito. E quelli che lo sono, spesso vanno incontro a diverse problematiche di incompatibilità.
  • Tutti gli utenti che lavorano sullo stesso server possono accedere ai dispositivi USB reindirizzati dai diversi clienti sottili.

Incorporare un programma dedicato per il reindirizzamento USB da parte del cliente sottile è il modo più conveniente per gestire questi cambiamenti.

Un supporto scadente o l'incapacità di connettere dei dispositivi USB complessi (come gli scanners o le webcams aventi microfono incluso) tramite RDP è un problema tipico con il reindirizzamento USB RDP su Linux.

Di solito i clienti RDP su Linux sono in grado di reindirizzare alcuni dispositivi USB generici quali stampanti e dischi rigidi USB. Per ingrandire tale lista puoi usare USB Network Gate per condividere i dispositivi USB tramite RDP su Linux.

Sfortunatamente, la scrivania remota per Chrome di Google non fornisce un metodo nativo per la condivisione dei dispositivi USB tramite la scrivania remota di Chrome, causando grosse limitazioni. Questa problematica è stata presente per diversi anni, ma ancora Google non ha offerto alcun supporto nativo per il reindirizzamento USB verso la scrivania remota di Chrome.

Per fortuna, USB Network Gate risolve il problema ed abilita gli utenti ad ottenere controllo totale sui dispositivi USB dall'interno delle istanze della scrivania remota di Chrome.

USB Network Gate
Reindirizza i dispositivi USB sulla rete
14-giorni disponibili di prova gratuita
Il prezzo della licenza parte da $159.95
Disponibile per