Electronic Team uses cookies to personalize your experience on our website. By continuing to use this site, you agree to our cookie policy. Click here to learn more.

Come stabilire l’accesso remoto alle telecamere di sicurezza

Editorial Team Editorial Team Mar 14, 2025

Molte persone utilizzano telecamere di sorveglianza per proteggere la propria casa o attività. L’accesso remoto alle telecamere è essenziale per sfruttarne al massimo le potenzialità. La maggior parte delle telecamere utilizza connessioni USB, che consentono il controllo remoto attraverso un software USB over IP. Questa tecnologia ti permette di visualizzare le telecamere da qualsiasi luogo con una connessione a Internet.

In questo articolo esploreremo diversi metodi per accedere a una telecamera di sicurezza da remoto, così potrai scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze.

Accesso remoto alle telecamere di sicurezza tramite rete

L’accesso remoto attraverso una rete IP, come Internet o LAN, offre una connessione stabile e sicura. Questo metodo consente l’accesso diretto alle telecamere senza bisogno di servizi cloud. Vedremo ora le soluzioni software più affidabili per il controllo remoto delle telecamere di sicurezza. Metteremo a confronto USB Network Gate e FlexiHub, per aiutarti a scegliere la soluzione migliore in base alle tue esigenze.

Come accedere alle telecamere IP da remoto con USB Network Gate

Un software specializzato come USB Network Gate semplifica la configurazione dell’accesso remoto alle telecamere di sicurezza. Questo strumento ti permette di visualizzare e controllare una telecamera connessa alla rete da qualsiasi dispositivo appartenente alla stessa rete. USB Network Gate è una soluzione con licenza che offre un accesso sicuro alle telecamere di sorveglianza.

1
Installa
Installazione – Collega la telecamera di sicurezza a un computer locale (server). Installa USB Network Gate sia sul server che sul dispositivo remoto che visualizzerà la telecamera.
 Installa
2
Condividi
Condivisione della telecamera – Avvia USB Network Gate sul server, accedi alla scheda Dispositivi USB locali e seleziona la telecamera che desideri condividere. Clicca su Condividi.
Condividi
3
Connetti
Connessione remota – Sul dispositivo remoto, avvia USB Network Gate, accedi alla scheda Dispositivi USB remoti, seleziona la telecamera desiderata e clicca su Connetti.

Connetti

Guarda il nostro video tutorial per scoprire di più su questa soluzione efficace.

accesso remoto alla telecamera di sicurezza
Accedi alle telecamere di sicurezza da remoto!
14 giorni di prova gratuita

Come visualizzare una telecamera IP da remoto con FlexiHub

FlexiHub consente di condividere dispositivi USB da remoto su una rete IP, come Internet o WiFi. Grazie a questo software, puoi accedere a dispositivi USB collegati fisicamente a un computer da altri dispositivi sulla stessa rete. FlexiHub è una soluzione versatile compatibile con telecamere di sicurezza, dispositivi di archiviazione e stampanti. Il servizio è disponibile tramite abbonamento, con diverse opzioni per soddisfare differenti esigenze di utilizzo.

Come utilizzare FlexiHub per accedere a una telecamera da remoto

1
Registrati su FlexiHub per ottenere una prova gratuita e scegli l’abbonamento più adatto alle tue necessità.
2
Collega la telecamera di sicurezza al server.
3
Installa FlexiHub sia sul server che sul dispositivo remoto che desideri utilizzare per l’accesso alla telecamera.
4
Avvia il software su entrambi i dispositivi e accedi utilizzando lo stesso account.
5
Fai clic su "Connetti" sul dispositivo remoto per stabilire la connessione con la telecamera.

Confronto tra USB Network Gate e FlexiHub

È fondamentale scegliere la soluzione più adatta per accedere da remoto alle telecamere di sicurezza. USB Network Gate e FlexiHub offrono funzionalità simili, ma si distinguono per le modalità di connessione e i modelli di licenza. La tabella seguente ti aiuterà a selezionare il software più adatto alle tue esigenze:
Software
product logo USB Network Gate Visita il sito web
Dispositivi supportati
Dispositivi USB
Dispositivi USB e porte COM
Condivisione USB tramite LAN
Condivisione USB tramite LAN (senza accesso a Internet)
Condivisione USB tramite Internet
(con indirizzo IP pubblico)
Condivisione di dongle USB tramite Internet
(con indirizzo IP pubblico)
Connessioni simultanee a un dongle USB condiviso
Condivisione di dispositivi di porta COM tramite Internet
(Disponibile su Windows)
Accesso in sessione RDP
Isolamento per sessione in RDP
Isolamento per utente in Windows
Supporto per il protocollo QUIC
Sicurezza
  • Autorizzazione
  • Crittografia
Token di accesso per la condivisione sicura dell’account
Server tunnel
  • Nessun bisogno di IP esterno
  • Comunicazione multi-rete
  • Funziona attraverso firewall
Compatibilità multipiattaforma: Lato server
  • Windows
  • Linux
  • macOS
  • Android
  • Windows
  • Linux
  • macOS
  • Android
Compatibilità multipiattaforma: Lato client
  • Windows
  • Linux
  • macOS
  • Windows
  • Linux
  • macOS
Modello di licenza
Basato su licenza
Abbonamento
Richiede la creazione di un account online
Limitazioni della demo gratuita
1 dispositivo USB condiviso, 14 giorni
5 sessioni con dispositivi remoti, 30 giorni

Inoltro delle porte per l’accesso remoto alle telecamere di sicurezza

L’inoltro delle porte è una tecnica che consente di accedere a una telecamera IP da remoto al di fuori della tua rete WiFi o LAN.

Segui questi passaggi per configurare correttamente l’inoltro delle porte per una telecamera IP:
1
Identifica l’indirizzo IP della telecamera tramite la sua app o consultando l’elenco dei dispositivi DHCP nel router.
2
Ottieni l’indirizzo IP WAN del router tramite un sito di verifica IP, a meno che il tuo provider Internet (ISP) non ti abbia assegnato un IP statico. In alternativa, utilizza un servizio DDNS per assegnare un nome host alla telecamera e semplificarne l’accesso.
3
Verifica le porte RTMP e HTTP della telecamera e assicurati che ciascuna telecamera sulla rete abbia un numero di porta univoco per evitare conflitti.
4
Configura l’inoltro delle porte nel router, accedendo all’interfaccia web del dispositivo e creando regole di inoltro per le porte assegnate alla telecamera.
5
Accedi alla telecamera da remoto combinando l’IP WAN del router con il numero della porta della telecamera, utilizzando un URL del tipo https://108.22.122.107:8112. Inserisci l’indirizzo nel browser e potrai visualizzare la telecamera in tempo reale, ovunque tu sia.

Questa configurazione ti consentirà di monitorare le riprese della telecamera in modo sicuro da qualsiasi luogo.

Visualizzare le telecamere IP online con strumenti basati su browser

Molti produttori di telecamere di sicurezza offrono piattaforme online che consentono l’accesso remoto alle telecamere tramite browser. Questo metodo elimina la necessità di configurare manualmente la rete e garantisce una connessione stabile e sicura.

Come accedere a una telecamera con un visualizzatore online
1
Crea un account sul sito web del produttore della telecamera.
2
Accedi alla pagina dedicata al visualizzatore di telecamere online.
3
Inserisci i dettagli della telecamera, come l’indirizzo IP, il numero di porta, il nome utente e la password.
4
Visualizza e controlla la telecamera da remoto direttamente dall’interfaccia web del produttore.

Utilizzare lo smartphone per accedere alle telecamere di sicurezza da remoto

Dato che lo smartphone è sempre con noi, usarlo per monitorare le telecamere da remoto è una soluzione pratica ed efficace. In questa sezione vedremo come accedere ai video di sorveglianza tramite cloud storage o app mobile.

Visualizzare le registrazioni CCTV tramite cloud storage

Molti sistemi di videosorveglianza offrono uno spazio di archiviazione cloud, che permette di accedere in sicurezza ai video registrati e in diretta. Questa configurazione consente di monitorare le riprese da qualsiasi luogo con una connessione Internet.

Passaggi per accedere alle telecamere tramite il cloud
1
Collega il sistema CCTV a una piattaforma di cloud storage e configura il caricamento automatico dei video.
2
Accedi alla piattaforma cloud tramite un’app mobile o un browser web.
3
Effettua il login con le tue credenziali di accesso.
4
Guarda le registrazioni in diretta o accedi ai video archiviati.

Visualizzare le telecamere IP da remoto su iPhone o Android

I produttori di telecamere di sicurezza mettono a disposizione app dedicate per iOS e Android, che permettono di accedere alle telecamere tramite Internet. Queste applicazioni sono spesso aggiornate con nuove funzionalità e miglioramenti di sicurezza.

Come configurare un’app per la visualizzazione delle telecamere di sicurezza
1
Scarica e installa l’app ufficiale del produttore sul tuo smartphone.
2
Aggiungi la telecamera inserendo il suo ID univoco (UID).
3
Tocca l’icona della telecamera nell’app per avviare la visualizzazione in diretta.

Esempi di app per la visualizzazione remota delle telecamere:
Reolink – Supporta le telecamere Reolink su iOS e Android.
Arlo – App ufficiale per le telecamere di sicurezza Arlo.

Nota: Un’altra opzione è utilizzare un software proprietario del marchio della tua telecamera. Molti produttori offrono app specifiche per la gestione delle telecamere, garantendo compatibilità e massima affidabilità.

Le app mobili rappresentano il metodo più semplice per accedere alle telecamere di sicurezza da remoto, senza dover configurare la rete manualmente. Inoltre, garantiscono connessioni sicure, installazione rapida e aggiornamenti automatici.

logo USB Network Gate
#1 at Reti
USB Network Gate
Condividi USB via Rete per Windows
4.7 rango basato su 372 + utenti