Molte persone utilizzano telecamere di sorveglianza per proteggere la propria casa o attività. L’accesso remoto alle telecamere è essenziale per sfruttarne al massimo le potenzialità. La maggior parte delle telecamere utilizza connessioni USB, che consentono il controllo remoto attraverso un software USB over IP. Questa tecnologia ti permette di visualizzare le telecamere da qualsiasi luogo con una connessione a Internet.
In questo articolo esploreremo diversi metodi per accedere a una telecamera di sicurezza da remoto, così potrai scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze.
L’accesso remoto attraverso una rete IP, come Internet o LAN, offre una connessione stabile e sicura. Questo metodo consente l’accesso diretto alle telecamere senza bisogno di servizi cloud. Vedremo ora le soluzioni software più affidabili per il controllo remoto delle telecamere di sicurezza. Metteremo a confronto USB Network Gate e FlexiHub, per aiutarti a scegliere la soluzione migliore in base alle tue esigenze.
Un software specializzato come USB Network Gate semplifica la configurazione dell’accesso remoto alle telecamere di sicurezza. Questo strumento ti permette di visualizzare e controllare una telecamera connessa alla rete da qualsiasi dispositivo appartenente alla stessa rete. USB Network Gate è una soluzione con licenza che offre un accesso sicuro alle telecamere di sorveglianza.
FlexiHub consente di condividere dispositivi USB da remoto su una rete IP, come Internet o WiFi. Grazie a questo software, puoi accedere a dispositivi USB collegati fisicamente a un computer da altri dispositivi sulla stessa rete. FlexiHub è una soluzione versatile compatibile con telecamere di sicurezza, dispositivi di archiviazione e stampanti. Il servizio è disponibile tramite abbonamento, con diverse opzioni per soddisfare differenti esigenze di utilizzo.
https://108.22.122.107:8112
. Inserisci l’indirizzo nel browser e potrai visualizzare la telecamera in tempo reale, ovunque tu sia.
Questa configurazione ti consentirà di monitorare le riprese della telecamera in modo sicuro da qualsiasi luogo.
Dato che lo smartphone è sempre con noi, usarlo per monitorare le telecamere da remoto è una soluzione pratica ed efficace. In questa sezione vedremo come accedere ai video di sorveglianza tramite cloud storage o app mobile.
Esempi di app per la visualizzazione remota delle telecamere:
Reolink – Supporta le telecamere Reolink su iOS e Android.
Arlo – App ufficiale per le telecamere di sicurezza Arlo.
Nota: Un’altra opzione è utilizzare un software proprietario del marchio della tua telecamera. Molti produttori offrono app specifiche per la gestione delle telecamere, garantendo compatibilità e massima affidabilità.
Le app mobili rappresentano il metodo più semplice per accedere alle telecamere di sicurezza da remoto, senza dover configurare la rete manualmente. Inoltre, garantiscono connessioni sicure, installazione rapida e aggiornamenti automatici.